Neva – Crediti

Neva è un album prodotto da Time Handlers Company e Luciano Titi.

Tutte le musiche sono originali, composte ed arrangiate da Alessandro Taddei.
Eccetto Merini arrangiata da Luciano Titi.

La voce in Merini e Testamento è della poetessa Alda Merini. Alda Merini è stata registrata nel 2005 a Milano da Alessandro Taddei. A livello sonoro il materiale inedito registrato, lavorato ad Artha Studio di Ravenna e al Duna Studio di Russi, ha permesso di realizzare i brani Merini e Testamento.

Mezdè e Fantésum sono due poesie in lingua romagnola del poeta Nevio Spadoni contenute nella raccolta Poesie 1985-2017 (Società editrice “Il Ponte Vecchio”).
Il testo di Domani è di Alessandro Taddei.
Il testo di Bella ciao è di un anonimo popolare adattato alla composizione.

La foto di copertina è del fotografo Daniele Casadio.

Neva è stato suonato da:
Giacomo Gaudenzi – Voce e violoncello
Alessandro Taddei – Pianoforte e synth
Luciano Titi – Fisarmonica; percussioni, ritmiche con chiodi; chitarra elettrica in Merini e Neva
Edis Livnjak – Chitarra elettrica e acustica
Paolo Fantini – Fiati
Francesco Ronchi – Ghironda in Mezdè
Stefano Calvano – Cajon e batteria ne Il circo

Neva è stato registrato e mixato ad Artha Studio da Luciano Titi (Merini; Neva; Danza del vento; Inverno; Domani; Bella ciao; Il circo; Cinque passi) e al Duna Studio da Andrea Scardovi (Domani; Mezdè; Fantésum; Amore; Testamento).
Masterizzato da Andrea Scardovi al Duna Studio di Russi (Ra).

Camminando per Milano incontrai Alda Merini. Ci trovammo a parlare per un pomeriggio intero in mezzo ad una montagna di sigarette spente e quella strana sensazione di essere portati a braccio dalla follia di un genio. In quella giornata passata insieme non sono nate solo Merini e Testamento ma l’intera poetica dell’album Neva ad Alda dedicato.
Uno speciale ringraziamento va alla poetessa Alda Merini per la sua straordinaria partecipazione. Alle figlie Flavia, Barbara, Simona, Emanuela ed alla “Associazione Culturale Alda Merini” per capire e sostenere questo lavoro. 
A Luciano Titi per aver contribuito a realizzarlo e per la bellissima partitura di fisarmonica scritta sul brano Neva e magistralmente interpretata. 
A Veronica Totaro per averci creduto.
Al poeta Nevio Spadoni per i suoi suggestivi versi. . 
Ad Elena Casadei per aver coreografato e ballato la Danza del vento e Neva”

Alessandro Taddei


© tutti i diritti riservati.